Indice dei Contenuti
Quando si parla di autocarri iscritti all’ASI o alla FIVS ci si riferisce a veicoli storici, cioè autocarri dalla cui prima immatricolazione sono trascorsi almeno vent’anni. Il raggiungimento di questa soglia di anzianità del veicolo, da solo non è però sufficiente perché il mezzo sia iscritto in automatico alle associazioni citate.
Calcolo Preventivi Gratis
MIGLIORI POLIZZE - aprile, 2025 | VOTO / VANTAGGI | CALCOLO PREVENTIVO GRATIS |
---|---|---|
![]() Responsabilità Civile, Bonus protetto, Tutela Legale, Kasko PREVENTIVO IN 30 Secondi |
L’iscrizione ASI e FIVS
L’iscrizione all’ASI (Automotoclub Storico Italiano) o alla FIVS (Federazione Italiana Veicoli Storici) avviene su specifica richiesta del possessore dell’autocarro. Per quanto riguarda la FIVS in particolare, essa viene conferita in automatico al momento della sottoscrizione di un’assicurazione per autocarro storico (a seconda della compagnia assicurativa scelta), ma il proprietario del mezzo può chiedere l’ammissione alla federazione anche prima della stipula di un’assicurazione.
L’assicurazione autocarro ASI e FIVS
L’assicurazione autocarro ASI e FIVS è un tipo particolare di assicurazione destinata esclusivamente ai veicoli storici. Questo comporta di conseguenza che essa non possa in alcun modo essere proposta per veicoli che non rientrano nei parametri di storicità, cioè per tutti quelli di età inferiore ai vent’anni. Si ricorda che il presupposto per l’attribuzione della qualifica di autocarro storico è indipendente dal fatto che il veicolo sia ancora in uso o meno; anche veicoli ancora in uso possono essere considerati storici in base al presupposto dell’anzianità dell’autocarro.
L’assicurazione autocarro ASI
L’assicurazione autocarro ASI in particolare è destinata ai veicoli storici, ma presuppone delle limitazioni nell’utilizzo del veicolo, che di fatto diventerà inutilizzabile ai fini professionali, ma potrà essere usato esclusivamente per la partecipazione ad eventi destinati a questo tipo di veicoli. L’iscrizione è pertanto solitamente sconsigliata a coloro che intendono utilizzare il veicolo per uso privato o professionale.
L’assicurazione autocarro FIVS
Come la precedente anche l’iscrizione di un autocarro alla FIVS, che per altro avviene in automatico con la stipula di alcuni tipi di assicurazione sui veicoli storici, può comportare delle limitazioni all’uso del veicolo, soprattutto ai fini professionali. I veicoli storici ottengono la possibilità di usufruire di particolari tariffe perché si presuppone un loro utilizzo molto limitato, ed ai soli fini di hobby.
Calcolo Preventivi Gratis
MIGLIORI POLIZZE - aprile, 2025 | VOTO / VANTAGGI | CALCOLO PREVENTIVO GRATIS |
---|---|---|
![]() Responsabilità Civile, Bonus protetto, Tutela Legale, Kasko PREVENTIVO IN 30 Secondi |
Tuttavia per conoscere le limitazioni all’uso e le coperture assicurative specifiche, è necessario fare riferimento alle associazioni dei veicoli storici ed alle compagnie che offrono assicurazioni per autocarri ASI, FIVS o per altre associazioni di veicoli storici, in quanto la normativa che regola questa particolare tipologia di autocarri è soggetta a continue modifiche, così come la stessa definizione di veicolo storico, oggetto di una possibile revisione nei suoi principi di base.